top of page
Nettuno-con-Auto-Rossa-Home_jol02lgi (1).jpg

INFO PER PAGAMENTI BOLLO

Per agevolare tutti i Soci ed Amici Sportivi nel districarsi tra le norme che regolano il pagamento corretto dei “ bolli auto – annotazione sulla Carta di Circolazione “ pubblichiamo alcune info in materia, recenti o meno, individuate sul web.

 

L’ultima legge di bilancio (articolo 1, comma 1048, legge 145/2018) ha previsto, dal 1° gennaio 2019, la riduzione del 50% del “bollo auto” ( per l’ Emilia Romagna anche per quest’ anno l’ importo è ulteriormente ridotto a € 25,82 ) per i veicoli di interesse storico e collezionistico di anzianità compresa tra i 20 e i 29 anni. Il Dipartimento delle Finanze con la risoluzione n. 1 del 14 giugno fornisce chiarimenti in merito ad alcuni aspetti applicativi dell’agevolazione, in particolare, sulle indispensabili condizioni per accedervi. Dalla lettura della norma, che è intervenuta sull’articolo 63 della legge n. 342/2000 “Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli”, i requisiti per ottenere lo sconto sono tre e devono esistere contestualmente :

- l’anzianità di immatricolazione, che deve essere compresa tra i 20 e i 29 anni

- il certificato di rilevanza storica CRS (DM 17 dicembre 2009)

- l’annotazione sulla carta di circolazione del riconoscimento di storicità (da chiedere al competente ufficio provinciale della Motorizzazione Civile) .

Per quanto riguarda l’anzianità, la stessa corrisponde alla data di prima immatricolazione, che sia avvenuta in Italia o in un altro Stato .

Il Certificato di Rilevanza Storica ( CRS ) attesta la data di costruzione, la marca, il modello e altre notizie utili su passato e presente del veicolo e deve essere iscritto e rilasciato da uno dei registri individuati per gli autoveicoli: Automotoclub Storico Italiano ( ASI ), Storico Lancia, Italiano Fiat e Italiano Alfa Romeo; per i motoveicoli lo Storico Fmi .

L’ulteriore condizione richiesta, cioè dell’annotazione relativa al riconoscimento di storicità sulla Carta di Circolazione del veicolo è un adempimento mai chiesto prima e deve sussistere al momento dell’ultimo termine utile per il pagamento della tassa automobilistica . Si ricorda che la norma istitutiva della agevo- lazione è entrata in vigore il 1° gennaio 2019, ma alla prima scadenza della tassa molti contribuenti non erano ancora in possesso di una Carta di Circolazione contenente la prescritta attestazione. A questo proposito il Dipartimento delle Finanze sottolineava che, nella fase di prima applicazione della disposizione agevolativa, l’azione dell’ente impositore deve essere pro-contribuente, per permettere agli interessati il corretto adempimento dell’obbligazione tributaria ma ad oggi, trascorso oramai tanto tempo dall’ entrata in vigore della norma, l’ annotazione in oggetto non è più rimandabile .

AGEVOLAZIONI DAL 2022 :

Con Legge Provinciale n. 15 del 23 dicembre 2021, è stata abrogata la Legge Provinciale n.11/2015; pertanto dal 1° gennaio 2022 trova applicazione solo l'agevolazione prevista dalla Legge 145/2018, ovvero il riconoscimento della riduzione del 50% della tassa automobilistica per tutti gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico e collezionistico, in possesso del Certificato di Rilevanza Storica (CRS) rilasciato da uno dei Registri Storici di cui all’art.60 del Codice della Strada, annotato sulla carta di circolazione.

Avvisiamo tutti gli interessati che, in alternativa agli uffici della Motorizzazione Civile ( spesso non velocis -simi nella prenotazione degli appuntamenti e/o nel disbrigo delle pratiche ) tutte gli uffici dell’ ACI sono titolati per la pratica di annotazione sulla Carta di Circolazione ad un costo che oscilla tra i 65 e gli 85 euro . Infine invitiamo i Soci a segnalare alla Segreteria del Club eventuali difficoltà o disfunzioni incontrate nel disbrigo della pratica di “ annotazione sulla Carta di Circolazione del Riconoscimento di Storicità “ .

Segreteria Club Nettuno Autostoriche - Bologna

per consultare l'informativa inerente ai cookie, clicca QUI

Nettuno Auto Storiche @ 2024 - Tutti i diritti riservati

Nettuno Auto Storiche

Sede Legale e Operativa

Via Enrico Mattei - 40/2 40138 Bologna

Tel. +39 338 2541258

Email nettuno.autostoriche@virgilio.it

Home

Chi Siamo

News

Iniziative e Raduni

iscrizioni e Rinnovi

Il Club è aperto al pubblico il giovedì sera dalle ore 20 alle 22.30 ,per pratiche e/o consulenza su appuntamento

bottom of page